I tajarin sono tra i grandi protagonisti delle tavole di Langhe, Roero e Monferrato, dove venivano serviti già nel quindicesimo secolo. Ciò che li differenziava e li differenzia dai corrispettivi diffusi nell’Italia settentrionale (tagliatelle ecc.) è l’uso ingente di uova nell’impasto. Squisiti con sughi leggeri e delicati, ma soprattutto con una spolverata di tartufo bianco d’Alba.