Varigotti, frazione di Finale Ligure, secoli fa era un porto fortificato, costruito in modo da proteggere il territorio dalle incursioni che, provenienti dal mare come tempeste, mettevano in pericolo territorio e popolazione. Oggi di questa antica storia rimane l’antica vestigia della torretta di avvistamento su Punta Crena: da questa altura la vista spazia su tutto il golfo e raggiunge Capo Noli, custodendo sotto la falesia una meravigliosa baia segreta, nascosta tra grotte e sabbia bianchissima. Oggi il borgo, dallo stile arabeggiante eredità dell’influenza saracena, è un dedalo di piccoli vicoli intrecciati che portano al mare, che attira a sé con la sua forza misteriosa: sulle spiagge sono ormeggiati i vecchi gozzi dei pescatori e l’atmosfera è quella di un borgo marinaro che vive in simbiosi con il suo elemento identitario… il mare.