Ripalimosani (CB) Molise
Ripalimosani, borgo incastonato come un diamante in un paesaggio suggestivo e di grande fascino, ha riscoperto negli ultimi anni un’antica coltivazione sulla quale ha deciso di puntare: si tratta della canapa, prodotta in grande quantità fino alla metà del 1800 e poi lentamente abbandonata, ora nuovamente al centro di una produzione di qualità. Da visitare, nel borgo, la Chiesa Madre di Santa Maria Assunta, risalente al 1400 circa, e il Palazzo Marchesale, edificato intorno all’anno Mille. Il cuore spirituale della Chiesa è la riproduzione della Sacra Sindone, la terza realizzata (in ordine cronologico) del Sacro Lino custodito a Torino, dipinta a grandezza naturale verso la fine del 1500. Infine, non si potrà non gustare un bicchiere di vino, che il territorio produce garantendo un’ottima qualità ma soprattutto un gusto speciale.