Nel fertile territorio delle Serre Salentine, sorge Presicce, borgo la cui storia è legata proprio alla terra e alla tradizionale coltivazione delle olive, nonché alla loro trasformazione in olio. Se nel centro si possono ammirare un elegante Palazzo Ducale e diverse chiese di preziosa fattura, è sottoterra che si nasconde il tesoro del borgo. Nel reticolo sotterraneo di Presicce sono infatti incastonati 23 frantoi ipogei, dove un tempo si produceva l’olio e dove ancora si conservano gli antichi torchi e le macine. Questo infatti è il borgo con il maggior numero di trappeti a grotta, ovvero frantoi scavati nella pietra e la leggenda narra che, sotto la centrale piazza del Popolo, si nasconda una città sotto la città, dove fino agli inizi del Novecento si svolgeva la frenetica vita dei frantoiani.