Secondo la leggenda, Positano nasce, in un certo senso, dal mare. Si narra che una nave che trasportava un quadro della Madonna si trovasse in quella zona e, a causa della bonaccia, non riuscisse a muoversi: i marinari sentirono una voce provenire dal quadro dire “posa, posa” e si fermarono lì sulla costa e gli abitanti del paese in cui sbarcarono chiamarono Positano il loro borgo, in onore al quadro della Vergine. Oggi Positano resta una cittadina dall’identità fortemente marinara: luogo di villeggiatura già ai tempi dell’Impero Romano grazie alla bellezza del suo mare e del suo territorio, racconta quest’anima marittima nelle sue architetture, nelle case colorate, nelle scalinate che dall’alto del paese arrivano fino al mare, come a voler rimarcare la sua forza magnetica, la sua bellezza ipnotica.