Piccolo paese costiero, Numana sorge alle pendici del Monte Conero e il suo territorio fa parte quasi interamente del Parco regionale del Monte Conero. Strutturalmente divisa in due parti, Numana Alta e Numana Bassa, il borgo ha in realtà un’unica anima di terra e mare, un’identità forte e affascinante. Dal 2001, inoltre, il paese è stato il primo a livello regionale a collaborare con la Fondazione Cetacea: da allora Numana lavora per aiutare le tartarughe marine, esseri antichissimi che qui si vedono sempre più spesso. Proprio a Numana, infatti, è stata realizzata un’area di riabilitazione per questi piccoli animali, chiamata “La caletta delle tartarughe”, luogo dove, alla bellezza della natura, si unisce l’impegno per la sua tutela.